Karhu

L’azienda, considerando che mosse i primi passi nel 1916, da poco ha oltrepassato i 100 anni di vita. Il nome originario di Karhu era Ab Sportartiklar Oy, brand che si dedicò principalmente alla realizzazione di giavellotti, sci ed altri attrezzi sportivi fatti col legno utilizzati nel corso delle Olimpiadi. Gli atleti finlandesi che utilizzarono questi articoli fecero incetta di medaglie, così il nome dell’azienda nel 1920 divenne Karhu che in lingua finlandese significa “orso”. Il marchio resistette alle due guerre mondiali e nelle Olimpiadi casalinghe del 1952 firmò la conquista di ben 15 medaglie. Il logo di Karhu era ormai un’istituzione nel mondo dello sport, tant’è che venne venduto ad un altro brand che oggi è leggenda: Adidas. Le 3 strisce diagonali furono sostituite dall’attuale M laterale, l’iniziale di “Mestari” che significa “campione”. Questo cambio di logo non incise comunque sul prestigio dell’azienda finlandese, che anzi ha continuato ad accrescere il suo valore grazie anche alla scoperta di nuove tecnologie. Negli anni ’70 le scarpe Karhu da uomo furono dotate dell’innovativo sistema Air Cushion, caratterizzato dai cuscinetti d’aria nell’intersuola per favorire l’ammortizzazione. Questo meccanismo avrebbe anticipato i tempi di ben 15 anni, poiché successivamente tutti i principali brand sportivi seguirono quella tecnica. Qualche anno dopo l’azienda lanciò sul mercato la tecnologia Fulcrum, ideata per favorire la transizione del piede in avanti e assecondare la corsa in modo naturale.
Non ci sono prodotti corrispondenti alla selezione.


RETURN TO SHOP

Social